Indice del Volume 14:
Giorgio Tomaso Bagni – Problemi di teoria additiva dei numeri.
La congettura di Goldbach e la teoria di Raphael Robinson
Giuliano Simionato – Allievo e maestro: Riccardo Bacchelli ed Emilio Lovarini
Francesco Crosato – Antropologia della «pinsa»
Roberto Cheioni – Disagio nella scuola / Disagio della scuola .
Aldo Tognana – Quale economia nel Mezzogiorno
Aldo Toffoli – La vicenda di Vulteio opitergino: problemi e ipotesi
Mario Marzi – Due poetesse sulla soglia dell’epigramma ellenistico
Bruno Pasut – Contributo per una storia della vita musicale trevigiana dalla fine della prima guerra mondiale all’ultimo decennio del secolo XX
Ivano Sartor – Le origini e le vicende del Convento di San Paolo di Treviso
Nilo Faldon – «Il Cristo della Domenica» nella Pieve di San Pietro di Feletto
Emma Bortolato – Una polemica letteraria tra Giuseppe Bianchetti e l’Ateneo di Treviso
Alessandro Minelli – Verso la quarta edizione del Codice internazionale di nomenclatura zoologica
Maria Grazia Caenaro – Un’Alcesti romana. In margine a Tacito Annales XVI, 7-9
Pier Angelo Passolunghi – «La vera, la sana democrazia cristiana»
Documenti per la storia del movimento cattolico cenedese
Bruno De Dona – «I fasti della famiglia Grimani con riferimento al ramo di S. Maria Formosa»: un frammento manoscritto e inedito
Giancarlo Marchetto – Elementi climatologici per l’anno 1996
Calendario conferenze pubbliche – 185° Anno Accademico 1996-’97
Statuto dell’Ateneo di Treviso
Elenco dei Soci al 26 dicembre 1996