Indice del Volume 26:
Soligon – L’avventura unica della scuola e del reggimento bombardieri del Re a Mandre e Ponte Priula.
Nell’anno della Grande Guerra 1915-1918
Floriano Graziati – … e la democrazia di Hans Kelsen?
Giovanni Battista Tozzato – Matrimoni e doti nel Medioevo
Francesca Piovan – Corredi nuziali nel Rinascimento
Ciro Perusini – L’idea di città
Maurizio Gallucci, Stefano Mazzucco,
Silvia Maggiolaro, Fausta Ongaro – Successful aging: l’arte di invecchiare bene
Armando Mammino – Scienza e cultura tecnica dell’ingegneria Ipogea: dalla miniera alla galleria, e dalla galleria all’uso integrato del sottosuolo
Giuliano Romano – I calendari maya e la fine del mondo
Giuseppe Nino Maestrello – Appunti di diritto spaziale nell’anno internazionale dell’astronomia
Franco Antiga, Silvio Antiga – Un luogo di carattere. La Tipoteca Italiana a Cornuda
Ferdy Hermes Barbon – La Mariegola dei tagiapiera a Venezia
Steno Zanandrea – Luigi Bailo fra cultura nazionale e civica amministrazione
Maria Grazia Caenaro – Problemi della mimesìs platonica
Alfio Centin – Il Mosè di Michelangelo visto da Freud
Giuliano Simionato – «Il sogno della Vergine» di Giovanni Pascoli musicato da Guido Alberto Fano
Monica Celi – Le sorgenti carsiche del Canal del Brenta: caratteristiche di un’importante risorsa
Antonio Zappador – Freya Stark, un’inglese ad Asolo
Gabriele Farronato – Lui non sarà nobile veneto. Un “bamboccione” viziato dei Nosadini di Semonzo
nel secolo XVII
Roberto Durighetto – Gian Francesco Busenello: la sua produzione di versi satirici in dialetto veneziano
Roberto Cheloni – Contro la burocrazia: (I parte) la “Norma in Bianco” penale come fomite di incertezza del diritto.
Giorgio Tomaso Bagni – S. Agostino e la matematica
Maria Silvia Bassignano – Donne e religione nella Gallia Narbonese
Nadia Andriolo – Sparta: l’educazione degli Spartiati
Filippo Boscolo – L’associazionismo professionale a lidia Emona (Lubiana)
Bruno De Dona
Giovanni Da Rin Fioretto, letterato e dantista veneto del XIX secolo
Giancarlo Marchetto – Elementi climatologici per l’anno 2008
Statuto dell’Ateneo di Treviso
Elenco dei Soci al 21 giugno 2009