Nato a Montebelluna (1953), si è laureato in Lettere all’Università di Padova (1977) con una tesi in Storia contemporanea; successivamente si è diplomato alla Scuola biennale di perfezionamento in Storia medioevale e moderna annessa alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova.
È coniugato e ha tre figli.
È professore associato di Storia economica (SECS P/12) all’Università di Udine, dove insegna Storia economica nei corsi sia di laurea triennale che di laurea magistrale (e presso la sede staccata di Pordenone). Ha insegnato anche Storia della moneta e della banca, e Storia del pensiero econo-mico.
Si segnala fra i suoi interessi scientifici e di ricerca la ricostruzione storica del movimento coope-rativo e sindacale nei suoi sviluppi in area veneta e friulana, in particolare della cooperazione di cre-dito nelle tipologie delle casse rurali e delle banche popolari, nonché del credito agrario e fondiario. Si è occupato altresì dell’associazionismo fra economisti, di storia della banca e di modernizzazione dell’agricoltura. Negli ultimi anni si è prevalentemente dedicato alla ricerca sulla gelsibachicoltura e l’industria serica friulana in età contemporanea. Ha partecipato come relatore a diversi convegni di studio.
Oltre che socio corrispondente dell’Ateneo di Treviso, è socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Venezie.
Bibliografia
– Le casse rurali cattoliche nella Marca trevigiana (1892-1915), in Trasformazioni economiche e sociali nel Veneto fra XIX e XX secolo (Convegno di studio: Vicenza, 15-17 gennaio 1982), a cura di A. LAZZARINI, Vicenza, Istituto di storia sociale e religiosa, 1984, pp. 651-677.
– Leghe bianche, lotte contadine e contratti agrari nella Marca trevigiana (1910-1925), in Associazioni cattoliche e sindacalismo bianco nelle Venezie tra la «Rerum novarum» e il fascismo. Atti del convegno di studi svoltosi a Rovigo l’11 e il 12 dicembre 1982, a cura di G. ZALIN, Padova, Daphne, 1984, pp. 121-148.
– L’antifascismo dei cattolici trevisani nelle polemiche tra «L’Idea» e «Camicia nera» (1923-1926), «Studi Trevisani», II (1985), 4, pp. 89-108.
– Luigi Stefanini e le gare di cultura religiosa durante l’episcopato di mons. Longhin (1914-1936), in Sitientes venite ad aquas. Nel giubileo sacerdotale del Vescovo di Treviso mons. Antonio Mistrorigo, a cura di L. PESCE, Treviso, La Vita del popolo, 1985, pp. 347-402.
– Genesi e primi sviluppi delle Raiffeisenkassen nella Marca (1892-1915), in Un secolo di cooperazione di credito nel Veneto. Le casse rurali ed artigiane 1883-1983, a cura di G. ZALIN, Padova, Signum, 1985, pp. 169-192.
– Le casse rurali nella Marca trevigiana tra ‘800 e ‘900. Alle origini della cooperazione cattolica di credito nelle campagne venete, Treviso, La Vita del Popolo, 1992, pp. 383.
– La Cassa rurale di Orsago. Cent’anni di vita nella storia del movimento cooperativo dell’Alto Trevigiano 1895-1995, Orsago, Banca di Credito Cooperativo di Orsago, 1995, pp. 365.
– La cooperazione bianca nel Veneto orientale (1872-1960), Treviso, La Vita del Popolo, 1995, pp. 194.
– La cooperazione in Friuli e nella Venezia Giulia dalle origini alla seconda guerra mondiale, Udine, Arti Grafiche Friulane, 1995, pp. 194.
– L’area veneta-orientale (province di Treviso e Venezia): ceti contadini e parrocchia alla base del movimento cooperativo; L’area friulana e giuliana: una capillare diffusione di esperienze a supporto dell’economia agricolo-pastorale, in Mezzo secolo di ricerca storica sulla cooperazione bianca. Risultati e prospettive, a cura di S. ZANINELLI, Verona, Società Cattolica di Assicurazione, 1996, vol. I/1, rispettivamente pp. 195-229 e 281-331.
– Economia, mutualità e credito a Vicenza intorno al 1866: le origini della Banca Popolare, in Storia della Banca Popolare Vicentina, a cura di G. DE ROSA, Roma-Bari, Laterza, 1997, pp. 3-90.
– Un secolo di storia del movimento cooperativo nella Castellana, in Le tende cristiane nella Ca-stellana. Atti delle giornate di studio 11-18-25 novembre 1996, a cura di G. CECCHETTO, Castelfranco Veneto, Banca Popolare di Castelfranco Veneto, 1997, pp. 303-417.
– Credito e risparmio in Friuli dalla caduta della Serenissima all’annessione, in Economia e popolazione in Friuli dalla caduta della Repubblica di Venezia alla fine della dominazione austriaca, a cura di M. BRESCHI e P. PECORARI, Udine, Forum, 1998, pp. 107-139.
– Il movimento cooperativo in un mandamento della Marca trevigiana dalle origini alla prima guerra mondiale, in Saggi di storia economica. Studi in onore di Amelio Tagliaferri, a cura di T. FANFANI, Pisa, Pacini, 1998, pp. 379-410.
– Comitati dell’Associazione per il progresso degli studi economici in Italia (1875-1879), in Associazionismo economico e diffusione dell’economia politica nell’Italia dell’Ottocento. Dalle società economico-agrarie alle associazioni di economisti, a cura di M. M. AUGELLO – M. E. L. GUIDI, II, Milano, Angeli, 2000, pp. 329-354.
– Il movimento cooperativo. Origine e primi sviluppi, in Montebelluna, «Le Tre Venezie», VII (2000), n. 4, p. 32.
– Economia e società nei riformisti «lombardo-veneti» (1875-79), in Amicitiae causa. Scritti in memoria di mons. Luigi Pesce, a cura di P. PECORARI, Treviso, Ateneo, 2001, pp. 325-369.
– La cooperazione di credito nelle Venezie dal 1866 al 1915, in Le identità delle Venezie (1866-1918). Confini storici, culturali, linguistici, a cura di T. AGOSTINI, Roma-Padova, Antenore, 2002, pp. 307-337.
– Il Credito fondiario della Cassa civica di risparmio di Verona (1902-1919), in F. BOF – M. PE-GRARI – C. NARDI SPILLER – P. DONGILI, Il credito fondiario delle Venezie nel Novecento, a cura di G. BORELLI – P. PECORARI – G. ZALIN, Verona, Mediovenezie Banca S.p.A., 2002, pp. 3-88.
– Concimi chimici e modernizzazione: l’Unione cattolica agricola del Veneto (1893-98), «Storia economica», V (2002), 2-3, pp. 365-405.
– Mercato dei prodotti per l’agricoltura e associazionismo confessionale nel Veneto (1897-1902), «Storia economica», VI (2003), 2, pp. 315-360.
– Grande guerra e primo dopoguerra; Economia e politica economica in età fascista; Dalla guerra d’Africa alla seconda guerra mondiale; in L’Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento (1861-1963), a cura di P. PECORARI, Padova, Cedam, 2003, pp. 97-202, 300-311 (20052: L’Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento, 1861-2000).
– Fascismo e assistenza tecnica alle casse rurali del Friuli (1935-39), «Storia economica», VII (2004), 1, pp. 53-94.
– L’Ente di zona di Udine e le casse rurali ed artigiane del Friuli nell’economia di guerra (1940-43), «Storia economica», VII (2004), 2-3, pp. 225-261.
– Per la storia dell’alimentazione in Friuli: fonti, studi, temi di ricerca (secoli XVII-XVIII), «Storia economica», VIII (2005), 1, pp. 181-214.
– Per la storia dell’alimentazione in Friuli: fonti, studi, temi di ricerca (secolo XIX), «Storia e-conomica», VIII (2005), 2, pp. 427-460.
– Giuseppe Corazzin, un cattolico democratico e un grande sindacalista del primo Novecento, «Quaderni. Compagnia delle idee Tommaso Moro», I (2006), 1, pp. 14 (non numerate).
– La crisi delle banche miste e l’avvento dello «Stato banchiere e imprenditore», in Crisi e scandali bancari nella storia d’Italia, a cura di P. PECORARI, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2006, pp. 155-218.
– Servizi bancari e credito cooperativo: l’Ente fascista di zona di Udine e le casse rurali ed artigiane del Friuli (1938-43), in SOCIETÀ ITALIANA DEGLI STORICI DELL’ECONOMIA, Tra vecchi e nuovi equilibri. Domanda e offerta di servizi in Italia in età moderna e contemporanea. Atti del quinto Convegno Nazionale – Torino 12-13 novembre 2004, a cura di I. LOPANE – E. RITROVATO, Bari, Cacucci, 2007, pp. 333-346.
– Al servizio dei consumatori della Carnia: la Cooperativa di consumo di Tolmezzo dalle origini al primo dopoguerra (1906-26), in Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e No-vecento, a cura di A. CAFARELLI, Udine, Forum, 2007, pp. 51-93.
– Credito e servizi all’agricoltura nelle campagne veneto-friulane tra Otto e Novecento, Udine, Forum, 2007, pp. 187.
– Antefatti, origine e sviluppo iniziale degli essiccatoi cooperativi bozzoli in Friuli, «Storia economica», X (2007), 1-2, pp. 5-51.
– Uno sguardo alla realtà socioeconomica di Montebelluna agli albori del ‘900, in Il Duomo di Montebelluna 1908-2008, a cura e con introduzione di F. BOF, Cornuda, Antiga, 2008, pp. 23-35.
Contatti:
Frediano Bof
Telefono: 0423.302936
Cellulare: 339.7337941
E-mail: fredianobof@libero.it