CURRICULUM VITAE
NOME E COGNOME DEL SOCIO
Frediano Bof
INDIRIZZO E-MAIL
fredianobof@libero.it
FORMAZIONE SCOLASTICA, UNIVERSITARIA e POST LAUREAM
Liceo classico,
Laurea in Lettere all’Università di Padova (110 e lode),
Diploma di Perfezionamento in Storia medioevale e moderna della Scuola di perfezionamento annessa alla Facoltà di Lettere e Filosofia (Università di Padova).
ATTIVITÀ PROFESSIONALE e INCARICHI RICOPERTI
Docente, all’Università di Udine, di Storia economica (9 cfu) nel corso sdoppiato di laurea triennale in Economia aziendale-Economia e commercio; attualmente insegna anche Storia dell’impresa (6 cfu) nel corso di laurea magistrale in Economia aziendale. Ha insegnato pure Storia economica nel corso di laurea triennale in Economia aziendale presso la sede di Pordenone; inoltre, in corsi di laurea specialistica, Storia della moneta e della banca, Storia del pensiero economico e Storia economica corsi progrediti 1 e 2. Ha tenuto seminari nei dottorati di ricerca in Storia economica (sede amministrativa presso l’Università di Verona) e in Scienze aziendali (sede amministrativa presso l’Università di Udine).
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E CULTURALI
Monografie e curatele
- Le casse rurali nella Marca trevigiana tra ‘800 e ‘900. Alle origini della cooperazione cattolica di credito nelle campagne venete, Treviso, La Vita del popolo, 1992, pp. 383.
- La Cassa rurale di Orsago. Cent’anni di vita nella storia del movimento cooperativo dell’alto Trevigiano 1895-1995, Orsago, Banca di credito cooperativo di Orsago, 1995, pp. 365.
- La cooperazione bianca nel Veneto orientale (1872-1960), Treviso, La Vita del popolo, 1995, pp. 194.
- La cooperazione in Friuli e nella Venezia Giulia dalle origini alla seconda guerra mondiale, Udine, Arti Grafiche Friulane, 1995, pp. 194.
- Gelsi, bigattiere e filande in Friuli da metà Settecento a fine Ottocento, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2001, pp. 342 («Storia, economia e società in Friuli», 3).
- Credito e servizi all’agricoltura nelle campagne veneto-friulane tra Otto e Novecento, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2007, pp. 187 («Storia, economia e società in Friuli», 9).
- Il Duomo di Montebelluna 1908-2008, a cura e con introduzione di F. Bof, Crocetta del Montello (Treviso), Antiga, 2008, pp. 303.
- Il filugello prezioso. Gli essiccatoi cooperativi bozzoli del Friuli: un modello virtuoso nel declino della bachicoltura italiana (1916-43), Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2014 (in corso di stampa).
- Saggi in volumi miscellanei e capitoli di libri
- Le casse rurali cattoliche nella Marca trevigiana (1892-1915), in Trasformazioni economiche e sociali nel Veneto fra XIX e XX secolo, Convegno di studio: Vicenza, 15-17 gennaio 1982, a cura di A. Lazzarini, Vicenza, Istituto di storia sociale e religiosa, 1984, pp. 651-677.
- Leghe bianche, lotte contadine e contratti agrari nella Marca trevigiana (1910-1925), in Associazioni cattoliche e sindacalismo bianco nelle Venezie tra la «Rerum novarum» e il fascismo, Atti del convegno di studi svoltosi a Rovigo l’11 e il 12 dicembre 1982, a cura di G. Zalin, Padova, Daphne, 1984, pp. 121-148.
- Genesi e primi sviluppi delle Raiffeisenkassen nella Marca (1892-1915), in Un secolo di cooperazione di credito nel Veneto. Le casse rurali ed artigiane 1883-1983, a cura di G. Zalin, Padova, Signum, 1985, pp. 169-192.
- Luigi Stefanini e le gare di cultura religiosa durante l’episcopato di mons. Longhin, in Sitientes venite ad aquas. Nel giubileo sacerdotale del Vescovo di Treviso mons. Antonio Mistrorigo, Treviso, La Vita del popolo, 1986, pp. 347-402.
- L’area veneta-orientale (province di Treviso e Venezia): ceti contadini e parrocchia alla base del movimento cooperativo, in Mezzo secolo di ricerca storica sulla cooperazione bianca. Risultati e prospettive, a cura di S. Zaninelli, I/1, Verona, Società cattolica di assicurazione, 1996, pp. 195-229.
- 6. L’area friulana e giuliana: una capillare diffusione di esperienze a supporto dell’economia agricolo-pastorale, in Mezzo secolo di ricerca storica sulla cooperazione bianca , I/1, pp. 281-331.
- Economia, mutualità e credito a Vicenza intorno al 1866: le origini della Banca Popolare, in Storia della Banca Popolare Vicentina, a cura di G. De Rosa, Roma-Bari, Laterza, 1997, pp. 3-90.
- 8. Un secolo di storia del movimento cooperativo nella Castellana, in Le tende cristiane nella Castellana, Atti delle giornate di studio, 11-18-25 novembre 1996, Castelfranco Veneto, a cura di G. Cecchetto, Castelfranco Veneto, Banca Popolare di Castelfranco Veneto, 1997, pp. 303-417.
- 9. Il movimento cooperativo in un mandamento della Marca trevigiana dalle origini alla prima guerra mondiale, in Saggi di storia economica. Studi in onore di Amelio Tagliaferri, a cura di T. Fanfani, Pisa, Pacini, 1998, pp. 379-410.
- 10. Credito e risparmio in Friuli dalla caduta della Serenissima all’annessione, in Economia e popolazione in Friuli dalla caduta della Repubblica di Venezia alla fine della dominazione austriaca, a cura di M. Breschi e P. Pecorari, Udine, Forum, 1998, pp. 107-139.
- 11. Comitati dell’Associazione per il progresso degli studi economici in Italia (1875-1879), in Associazionismo economico e diffusione dell’economia politica nell’Italia dell’Ottocento. Dalle società economico-agrarie alle associazioni di economisti, a cura di M.M. Augello-M.E.L. Guidi, II, Milano, Franco Angeli, 2000, pp. 329-354.
- 12. Economia e società nei riformisti «lombardo-veneti» (1875-79), in Amicitiae causa. Scritti in memoria di mons. Luigi Pesce, a cura di P. Pecorari, Treviso, Ateneo di Treviso, 2001, pp. 325-360.
- La cooperazione di credito nelle Venezie dal 1866 al 1915, in Le identità delle Venezie (1866-1918). Confini storici, culturali, linguistici, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia 8-10 febbraio 2001, a cura di T. Agostini, Roma-Padova, Antenore, 2002, pp. 307-337.
- 14. Il Credito fondiario della Cassa civica di risparmio di Verona (1902-1919), in Bof-M. Pegrari-C. Nardi Spiller-P. Dongili, Il credito fondiario delle Venezie nel Novecento, a cura di G. Borelli-P. Pecorari-G. Zalin, Verona, Mediovenezie Banca S.p.A., 2002, pp. 3-88.
- 15. Grande guerra e primo dopoguerra; in L’Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento (1861-1963), a cura di P. Pecorari, Padova, Cedam, 2003, pp. 97-128, 239-245; 20052 (L’Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento, 1861-2000), pp. 97-128, 300-305; 20093, pp. 101-134, 314-321.
- Economia e politica economica in età fascista; ivi, pp. 129-170, 245-248; 20052, pp. 129-170, 305-309; 20093, pp. 135-178, 321-326.
- Dalla guerra d’Africa alla seconda guerra mondiale, ivi, pp. 171-202, 248-250; 20052, pp. 171-202, 309-311; 20093, pp. 179-212, 326-329.
- 18. La crisi delle banche miste e l’avvento dello «Stato banchiere e imprenditore», in Crisi e scandali bancari nella storia d’Italia, a cura di P. Pecorari, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2006, pp. 155-218.
- Servizi bancari e credito cooperativo: l’Ente fascista di zona di Udine e le casse rurali ed artigiane del Friuli (1938-43), in Società Italiana degli Storici dell’Economia, Tra vecchi e nuovi equilibri. Domanda e offerta di servizi in Italia in età moderna e contemporanea, Atti del quinto Convegno Nazionale, Torino 12-13 novembre 2004, a cura di I. Lopane-E. Ritrovato, Bari, Cacucci, 2007, pp. 333-346.
- 20. Al servizio dei consumatori della Carnia: la Cooperativa di consumo di Tolmezzo dalle origini al primo dopoguerra (1906-26), in Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento, a cura di A. Cafarelli, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2007, pp. 51-93.
- 21. Uno sguardo alla realtà socioeconomica di Montebelluna agli albori del ‘900, in Il Duomo di Montebelluna 1908-2008, a cura e con introduzione di F. Bof, Crocetta del Montello, Antiga, 2008, pp. 23-35.
- 22. Artigianato, industria, commercio e infrastrutture ad Ampezzo nel Novecento, in Ampezzo nel Novecento, Udine, Ribis, 2009, pp. 212-236, 432-433, 463-465.
- L’imprenditorialità degli essiccatoi cooperativi bozzoli friulani tra le due guerre mondiali, in Imprenditorialità e sviluppo economico. Il caso italiano (secc. XIII-XX), Società Italiana degli Storici Economici, Università Bocconi, 14-15 novembre 2008, a cura di F. Amatori e A. Colli, Milano, Egea, 2009, pp. 320-324 (abstract; testo integrale nel CD-ROM allegato alle pp. 1198-1231).
- Bachicoltura e cooperazione in Friuli: l’Essiccatoio bozzoli di San Vito al Tagliamento (1920-1930), in Studi di storia economica e sociale in onore di Giovanni Zalin, a cura di G. Gullino-P. Pecorari-G.M. Varanini, Verona, Cierre, 2011, pp. 33-56.
- Dall’autoconsumo ai servizi avanzati, in Il Friuli economico: 150 anni di storia, a cura di P. Pecorari, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2011, pp. 151-224.
26-48. Asti Girolamo, inventore (pp. 233-235); Barbina Faustino, esponente del cooperativismo e politico (pp. 271-273); Cautero Giuseppe, esponente del cooperativismo (pp. 822-825); Cavarzerani Antonio, chirurgo e amministratore (pp. 832-836); Colloredo Mels (di) Vicardo, agronomo (pp. 991-992); Dal Negro Giovanni, sacerdote e pubblicista (pp. 1165-1167); Di Gaspero Giovanni Leonardo, bachicoltore, semaio (pp. 1320-1322); Dorta Jachen, agronomo (pp. 1334-1338); Fasser Antonio, artigiano e imprenditore (pp. 1437-1439); Gaspari Gaspare Luigi, agronomo (pp. 1638-1640); Linussa Eugenio, giurista e banchiere (pp. 1899-1900); Panizzi Giovanni, esponente del cooperativismo (pp. 2520-2521); Pascatti Andrea, esponente del cooperativismo (pp. 2526-2527); Piemonte Giuseppe Ernesto, esponente del cooperativismo, sindacalista e politico (pp. 2749-2752); Raiser Domenico ed eredi, tessitori serici (pp. 2948-2950); Rota Francesco, pubblico perito e agrimensore (pp. 3020-3026); Rubini Domenico, agronomo (pp. 3028-3031); Santorini Giovanni Antonio, inventore e imprenditore serico (pp. 3054-3056); Tagliaferri Amelio, storico economico (pp. 3282-3285); Tosi Enore, esponente del cooperativismo (pp. 3380-3382); Viglietto Federico, agronomo e pubblicista (pp. 3529-3531); Zecchini Giovanni Battista, agronomo e giornalista (pp. 3628-3629); Zuccheri Paolo Giunio, agronomo e filandiere (pp. 3693-3695), in Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei Friulani, III/1-4, L’età contemporanea, a cura di C. Scalon, C. Griggio e G. Bergamini, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2011.
III. Contributi in riviste
- L’antifascismo dei cattolici trevisani nelle polemiche tra «L’Idea» e «Camicia Nera», «Studi Trevisani. Bollettino degli istituti di cultura del Comune di Treviso», II (1985), 4, pp. 89-108.
- Il movimento cooperativo. Origine e primi sviluppi, in Montebelluna, «Le Tre Venezie», VII (2000), 4, p. 32.
- 3. Concimi chimici e modernizzazione: l’Unione cattolica agricola del Veneto (1893-98), «Storia economica», V (2002), pp. 365-405.
- Mercato dei prodotti per l’agricoltura e associazionismo confessionale nel Veneto (1897-1902), «Storia economica», VI (2003), pp. 315-360.
- 5. Fascismo e assistenza tecnica alle casse rurali del Friuli (1935-39), «Storia economica», VII (2004), pp. 53-94.
- 6. L’Ente di zona di Udine e le casse rurali ed artigiane del Friuli nell’economia di guerra (1940-43), « 7. Per la storia dell’alimentazione in Friuli: fonti, studi, temi di ricerca (secoli XVII-XVIII), «Storia economica», VIII (2005), pp. 181-214.
- 7. Per la storia dell’alimentazione in Friuli: fonti, studi, temi di ricerca (secoli XVII-XVIII), «Storia economica», VIII (2005), pp. 181-214.
- 8. Per la storia dell’alimentazione in Friuli: fonti, studi, temi di ricerca (secolo XIX), «Storia economica», VIII (2005), pp. 427-460.
- 9. Giuseppe Corazzin, un cattolico democratico e un grande sindacalista del primo Novecento, «Quaderni. Compagnia delle idee Tommaso Moro», I (2006), 1, pp. 14 (non numerate).
- Antefatti, origine e sviluppo iniziale degli essiccatoi cooperativi bozzoli in Friuli, «Storia economica», X (2007), pp. 5-51.
- 11. L’imprenditorialità degli essiccatoi cooperativi bozzoli friulani tra le due guerre mondiali, «Storia economica», XI (2008), pp. 171-210.
- Per la tutela dei bachicoltori veneto-friulani: le prove di rendita dei bozzoli e la Stagionatura veneta di Treviso (1923-35), «Storia economica», XII (2009), pp. 127-171.
- 13. Il sindacalismo bianco nel Veneto ai tempi di Sebastiano Schiavon, Atti del convegno “Dalla terra ai capannoni, cento anni di lavoro nel Veneto: da Sebastiano Schiavon ai giorni nostri”, Cittadella 14 maggio 2010, «Quaderni di Storia» (periodico del Centro studi onorevole Sebastiano Schiavon), 2 (2010), pp. 36-50.
- L’Essiccatoio cooperativo bozzoli di S. Vito al Tagliamento nel rilancio della bachicoltura veneto-friulana (1920-34), «Storia economica», XIII (2010), pp. 5-49.
- Impianti e tecnologie degli essiccatoi cooperativi bozzoli del Friuli nel primo dopoguerra, «Storia economica», XIV (2011), pp. 5-51.
- Attrezzature e tecnologie degli essiccatoi cooperativi bozzoli del Friuli nella fase degli ammassi ‘totalitari’ (1934-43), «Storia economica», XIV (2011), pp. 409-448.
- Seme bachi, stabilimenti bacologici ed essiccatoi cooperativi bozzoli del Friuli tra le due guerre, «Storia economica», XV (2012), pp. 437-476.
- Un comparto inedito nell’ambito della sericoltura: l’industria bacologica dalle origini all’inchiesta serica (1871-1910), «Studi storici Luigi Simeoni», LXIV (2014), pp. 95-107.
TITOLI ACCADEMICI E ONORIFICI
Professore associato dal 1998 di Storia economica all’Università di Udine, dove dal 1992 era Ricercatore;
dal 2004 socio corrispondente della Deputazione di Storia patria per le Venezie;
dal 2012 socio corrispondente della Deputazione di Storia patria per il Friuli;
membro dell’Istituto Pio Paschini per lo studio della storia della Chiesa in Friuli;
socio della Società italiana degli storici dell’economia (Sise);
socio del Centro interuniversitario per lo studio della storia finanziaria italiana (Cirsfi);
membro dal 2010 del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Storia economica (sede amministrativa presso l’Università di Verona);
corrispondente scientifico della collana “Storia, economia e società in Friuli” diretta da Paolo Pecorari;
membro del Comitato scientifico della rivista semestrale “Storia economica” pubblicata a Napoli dalle Edizioni Scientifiche Italiane.
ATTIVITÀ CONVEGNISTICA (nella veste di Relatore)
È stato relatore nei seguenti convegni di studio (si riporta il titolo del convegno e l’ente organizzatore):
- “Trasformazioni economiche e sociali nel Veneto fra XIX e XX secolo”: Vicenza 15-17 gennaio 1982, Istituto per le ricerche di storia sociale e di storia religiosa;
- “Associazioni cattoliche e sindacalismo bianco nelle Venezie tra la ‘Rerum novarum’ e il fascismo”: Rovigo, 11-12 dicembre 1982;
- “Le tende cristiane nella Castellana”: Castelfranco Veneto, giornate di studio 11, 18, 25 novembre 1996, Banca Popolare e Amministrazione comunale di Castelfranco Veneto;
- “Economia e popolazione in Friuli dalla caduta della Repubblica di Venezia alla fine della dominazione austriaca”: Udine 17 dicembre 1996, Dipartimento di Finanza dell’impresa e dei mercati finanziari e Dipartimento di Statistica dell’Università di Udine;
- “Associazionismo economico e diffusione dell’economia politica nell’Italia dell’Ottocento. Dalle società economico-agrarie alle associazioni di economisti”: convegno internazionale, Pisa 14-16 ottobre 1999, Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Pisa;
- “Le identità delle Venezie (1866-1918): confini storici, culturali, linguistici”: convegno internazionale, Venezia 8-10 febbraio 2001, Centro di studi interuniversitari per le Venezie;
- “Crisi e scandali bancari nella storia d’Italia”: IX Giornata di studio Luigi Luzzatti per la storia dell’Italia contemporanea, Venezia 19-20 novembre 2004, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti;
- “Tra vecchi e nuovi equilibri. Domanda e offerta di servizi in Italia in età moderna e contemporanea”: convegno nazionale della Società italiana degli storici dell’economia, Torino 12-13 novembre 2004;
- “Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento”: Treppo Carnico dicembre 2005, Amministrazione comunale di Treppo Carnico, Dipartimento di Finanza dell’impresa e dei mercati finanziari dell’Università di Udine;
- “Imprenditorialità e sviluppo economico. Il caso italiano (secc. XIII-XX)”, convegno nazionale della Società italiana degli storici dell’economia, Milano, Università Bocconi 14-15 novembre 2008;
- “Dalla terra ai capannoni, 100 anni di lavoro nel Veneto: da Sebastiano Schiavon ai giorni nostri”, Cittadella 14 maggio 2010, Centro studi onorevole Sebastiano Schiavon.
ULTERIORI ANNOTAZIONI